Cosa è l’upselling?
L’upselling è un espediente di marketing che elude il cliente nell’acquisto di prodotti con prezzi esorbitanti e li induce anche a optare per pacchetti costosi e abbonarsi a pacchetti “costosi”.
Oltre a ciò, l’upselling può essere definito anche in termini di risorse umane. Può consentire ai consumatori di affrontare i loro problemi comuni su un’unica piattaforma. Ad esempio, un cliente deve affrontare un problema con il suo pacchetto corrente e quindi gli offri un pacchetto più alto che elimina del tutto le sue preoccupazioni.
Informi il cliente che il suo tempo e le sue risorse verranno risparmiati se acquisterà il pacchetto costoso, non dovrà contattare il servizio clienti più e più volte.
Frequently asked questions
Quale è la definizione di upselling?
L'upselling è una manovra di marketing che spinge il cliente ad acquistare le opzioni costose offerte dall'azienda. Questo lo porta a selezionare dei pacchetti costosi e a sottoscrivere pacchetti "costosi".
Quali sono le basi dell'upselling?
L'upselling si basa sul fatto che il venditore invita il cliente ad acquistare degli degli oggetti costosi, aggiornamenti o altre aggiunte per generare maggiori entrate.
Upselling vs cross-selling?
L'upselling è una pratica con cui un'azienda cerca di motivare i clienti ad acquistare un prodotto di fascia più alta. Il cross-selling, invece, è una tecnica simile, ma in questo caso il venditore suggerisce di acquistare altri prodotti da vendere.