Call center in vendita

Come acquistare un call center funzionale?

Per acquistare un call center, è necessario comprendere tutti i fattori che incidono sul prezzo di tale organizzazione e fare un investimento solido. Acquistare un contact center è possibile, ma molte aziende evitano di farlo.

Per le aziende che hanno altre responsabilità principali, di solito è meglio esternalizzare i servizi di call center. Ma se vuoi gestire un call center e guadagnare in questo modo, puoi farlo.

La prima cosa importante da sapere è che potrai scegliere tra call center in franchising o organizzazioni indipendenti.

Franchising di call center

Molti call center oggi operano come franchising. Fanno parte di un’organizzazione più grande, ma sono gestiti localmente da manager in franchising. Questa opzione richiede investimenti iniziali più bassi e ti permette di ottenere le soluzioni digitali necessarie dall’azienda principale. Tuttavia, il cliente è responsabile della ricerca di una sede, di uno spazio, dei dipendenti e dell’avvio delle operazioni.

Call center indipendenti

Un call center indipendente consiste nel fare tutto da zero. Non c’è l’aiuto di un franchiser e sei tu a occuparti di tutto. Questo approccio richiede più lavoro e un investimento più significativo, ma offre un maggiore potenziale di profitto.

Le funzionalità del call center di LivAgent

Processo di acquisto di un call center

  • stabilisci perché questo è l’investimento giusto
  • ottieni informazioni per il processo decisionale operativo e strategico
  • comprendi le esigenze della tua azienda
  • Definisci il tuo budget
  • trova un potenziale acquirente (annunci, inserzioni, passaparola, agenti di commercio)
  • valuta tutti gli aspetti dell’organizzazione
  • negozia un prezzo
  • procedi all’acquisto

Quanto è redditizia un’attività di call center?

Secondo gli esperti di business, i call center guadagnano in due modi:

  • addebito per chiamata
  • addebito per ora

Se i tempi di chiamata sono consistenti, la tariffa per chiamata potrebbe essere la soluzione giusta. Allo stesso tempo, a seconda del servizio offerto, le chiamate possono durare più o meno a lungo. In generale, un centro di assistenza clienti con tempi medi di chiamata più brevi può guadagnare di più con la tariffazione per chiamata.

È necessario sommare i salari dei dipendenti e moltiplicarli per quattro. Come regola generale, questo è l’importo necessario per coprire tutte le spese correnti. Tutto ciò che supera questa cifra può essere considerato un puro profitto.

Ma per far crescere i profitti, è necessario adottare un modello di business scalabile. In altre parole, è necessario trovare accordi con provider di Internet, soluzioni cloud e società di software che riducano esponenzialmente il prezzo per dipendente man mano che l’azienda cresce.

Dove posso trovare un call center in vendita?

L’opzione migliore è quella di trovare siti di annunci con aziende in vendita. Questi siti ti permettono di filtrare la ricerca in base alle tue esigenze e di ottenere dettagli preziosi su ogni annuncio. Allo stesso tempo, è facile contattare il proprietario dell’azienda se hai trovato un’opzione che ti piace.

Quando si esaminano gli annunci, assicurarsi di controllare questi aspetti:

  • posizione
  • dimensione
  • beni sequestrati
  • prezzo
  • tipo di ente
  • numero di impiegati
  • stato operativo
  • servizi offerti
  • eventuali condizioni speciali

Tieni presente che, anche se diventerai il proprietario dell’azienda, la maggior parte dei call center viene venduta insieme alla gestione.

Come scegliere il call center giusto per la vendita?

Ci sono molti fattori diversi da considerare quando si sceglie un call center. Comprendendo le tue esigenze aziendali, troverai l’opzione migliore all’interno del tuo budget per ottenere la soddisfazione dei clienti, essere efficiente e ridurre al minimo i costi di gestione.

clienti soddisfatti-illustrazione

Dove pensi di operare?

La tua attività di call center può essere focalizzata su un paese in particolare, su paesi di lingua inglese o su paesi di tutto il mondo. Per questo motivo è essenziale trovare un team che parli la lingua richiesta e abbia accesso alla tecnologia per accettare/eseguire chiamate in un’area mirata.

Allo stesso tempo, la tua posizione è importante anche per il fuso orario, se ti aspetti chiamate internazionali da fusi orari diversi. In altre parole, è necessario allineare i propri orari di lavoro regolari con le ore più trafficate della giornata.

Dimensioni del team

Le dimensioni del team richiesto dipendono direttamente dal mercato di riferimento e dal budget a disposizione. Ad esempio, alcuni settori richiedono team di assistenza clienti che offrano un supporto tecnico dettagliato. Allo stesso tempo, può capitare che la base di clienti sia più ridotta e che quindi sia necessario un team più piccolo per evitare costi inutili.

Livello di conoscenza ed esperienza

I diversi settori richiedono conoscenze diverse da parte degli agenti di call center. Ad esempio, se un’azienda ha bisogno di assistenza ai clienti per gli strumenti musicali, i rappresentanti devono avere conoscenze ed esperienze preziose per aiutarli a risolvere i loro problemi.

Tecnologie disponibili

Un servizio clienti eccezionale dipende dalla tecnologia. Le soluzioni obsolete possono ostacolare il successo dell’azienda. Ecco alcune delle tecnologie utilizzate dai call center moderni:

  • sistemi CRM 

  • sistema di gestione delle campagne
  • richiamata intelligente
  • instradamento intelligente delle chiamate
  • software di help desk all-in-one

  • sistema di distribuzione delle chiamate
  • live chat
  • TTY/TTD
  • sistema di gestione della conoscenza
  • sistema di gestione della forza lavoro
  • accodamento universale
Funzione di instradamento delle chiamate nel software per call center di LiveAgent

Attrezzature per uffici

Oltre alle tecnologie digitali, un call center ha bisogno delle infrastrutture necessarie per svolgere le proprie attività. Queste includono il costo di attrezzature come cuffie, computer, scrivanie, aree lounge, sale conferenze, linee telefoniche/internet e così via.

Quanto costa acquistare/possedere un call center?

Può essere difficile conoscere in anticipo il prezzo di vendita. Tutto dipende dalle tue esigenze, dal tipo di call center che stai cercando e dalla sua ubicazione.

  • Sui siti di annunci commerciali si possono trovare prezzi che vanno da $100.000 a oltre $2.000.000.
  • Secondo Glassdoor, la base media di un agente di call center negli Stati Uniti è di $30.000.

  • Il costo medio annuo dei dipendenti di un call center tipico è di circa $260.000.

  • I costi per l’installazione di attrezzature e infrastrutture digitali per dipendente variano da $2.500 a $10.000.

Choose only the best for your call center

LiveAgent allows your agents to deal with all customer support calls effectively. Want to find out more?

Frequently asked questions

Come acquistare un call center funzionale?

L'acquisto di un call center è come l'acquisizione di qualsiasi altra attività. È necessario raccogliere informazioni essenziali e fare un grosso investimento fin dall'inizio. Il processo è lungo e comprende la valutazione degli aspetti chiave dell'attività, tra cui tecnologie, beni, proprietà, dipendenti, flussi di cassa, concorrenza e molto altro ancora.

L'attività di call center è redditizia?

Esistono diversi modelli di business per call center. È importante scegliere quello giusto ed eseguirlo correttamente se si vuole che la propria attività sia redditizia. Tutti i modelli hanno pro e contro; sta a te scegliere i contro con cui puoi convivere e minimizzarne gli effetti.

Dove posso trovare un call center in vendita?

I call center vengono solitamente venduti online su siti web di annunci commerciali, attraverso consulenti di outsourcing o tramite annunci. Indipendentemente dal modo in cui si trova un call center in vendita, è essenziale analizzare a fondo l'organizzazione prima dell'acquisto.

Come scegliere il call center in vendita più adatto alla mia attività?

Un call center di successo ha molti aspetti positivi. Sarebbe utile considerare fattori come l'attuale portata internazionale, le dimensioni del call center, il potenziale di espansione, il capitale, le tecnologie, i costi di gestione, i dipendenti e così via.

Quanto costa possedere un call center?

Il prezzo di acquisto di un call center può variare molto a seconda di una serie di fattori. Tutto dipende dal tipo di call center, dal numero di dipendenti, dall'ubicazione, dal tipo di servizio fornito, dall'infrastruttura e da molto altro ancora. Il prezzo di base è di oltre $100.000 e può superare i $2.000.000.

Torna al glossario Crea account GRATUITAMENTE

Il nostro sito web utilizza i cookie. Continuando a navigare sul nostro sito ti informiamo che assumeremo il tuo consenso all'utilizzo dei cookie come specificato nella nostra politica della privacy e dei cookie.